PROGRAMMA
GIOVEDì 6 NOVEMBRE
Arrivo delle Famiglie A.B.C.
Ore 15:00 Inizio visite individuali con gli specialisti del Comitato Scientifico
Ore 19:30 Cena presso Osteria Villa Le Corti
VENERDì 7 NOVEMBRE
Ore 08:45 Continuano le visite con gli specialisti del Comitato Scientifico
Ore 08:45 "Adolescenza e maggiore età nelle famiglie con una figlia/o con CDC" - Tavola rotonda - Dr.ssa Laura Gentile, psicologa e psicoterapeuta.
Ore 11:00 Pausa caffè
Ore 11:00 "La maggiore età e l'Amministrazione di Sostegno" - Tavola rotonda Dr.ssa Francesca Vitulo avvocato per i diritti esigibili.
Ore 13:00 Pranzo presso Osteria Villa Le Corti
Ore 14:30 Sindrome del Cri du Chat e disturbi del sonno - dr. Alessandro Ferretti
Ore 16:45 Pausa caffè
Ore 17:00 "La gentilezza che cura" Tavola rotonda con i genitori - contributo video della Dott.ssa Sabrina Mauri
Ore 18:00 Salute dei denti e della bocca, igiene, prevenzione, consigli e rimedi - dr.ssa Carlotta Becciani
Ore 19:30 Cena presso Osteria Villa Le Corti
SABATO 8 NOVEMBRE
CONVEGNO SCIENTIFICO
Ore 08:45 Inizio lavori e saluto delle istituzioni - Maura Masini presidente ABC e Andrea Guala presidente comitato scientifico ABC
Ore 09:15 Restituzione studio su alimentazione e deglutizione - Dr.ssa Elisabetta Sforza
Ore 09:45 "Impatto di un singolo gene sul quadro clinico della Sindrome del Cri du Chat: gene TRIO e microcefalia" - Prof. Cesare Danesino e dr. Andrea Guala
Ore 10:15 "Creazione e caratterizzazione delle cellule staminali neuronali Cri du chat: una nuova risorsa promettente per studiare la sindrome" - prof.ssa Giovanna Piovani
Ore 11:00 Pausa Caffè
Ore 11:15 "La dimensione sessuale nella disabilità: un diritto a volte difficile da raggiungere" - Dr.ssa Simona Ramella Paia
Ore 12:15 Presentazione del libro "L'inserimento scolastico di bambini con sindrome del Cri du chat, sindromi cromosomiche, danno o disorganizzazione neurologica" - Dr. Fabio Tognon, Dr. Angelo Luigi Sangalli, dr.ssa Marilena Pedrinazzi
Ore 13:00 Pranzo presso Osteria Le Corti
Ore 15:00 Restituzione dei lavori realizzati durante i laboratori in Ludoteca - Clown Pasticca e Caramella, volontari e genitori
Ore 17:00 Pausa caffè
Ore 17:15 Attività con genitori estrazione lotteria di beneficenza
Ore 18:00 Concerto musicale
Ore 19:30 Cena presso Osteria Le Corti – Saluti e arrivederci al prossimo raduno!