RISORSE PER LA FAMIGLIA
Risorse preziose per la vita di tutti i giorni
e per i problemi più comuni
 

RIABILITAZIONE

Dr.ssa Marilena Pedrinazzi

Terapista della riabilitazione            Dr. Luigi Sangalli    Pedagogista    Membri Comitato Scientifico ABC

LA RIABILITAZIONE DEL BAMBINO CRI DU CHAT

 

Quando iniziare la riabilitazione? Perché? Articolo a cura della Dott.ssa Marilena Pedrinazzi e del Dott. Angelo Luigi Sangalli sull'approccio alla riabilitazione.

Scarica in PDF.

 

SENSIBILITA' CUTANEA

Dr.ssa Marilena Pedrinazzi

Terapista della riabilitazione

Membro Comitato Scientifico ABC

"GRATTA GRATTA... BUCO"

Sono moltissimi i genitori di bambini Cri du chat che portano all’attenzione degli specialisti e dei tecnici il grave problema dei “buchi” nella pelle. Qui un'articolo con consigli speciali.         Scarica in PDF.

CORSO PRIMO LIVELLO PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO DEI BAMBINI CRI DU CHAT IN DVD
È possibile ichiederlo in segreteria A.B.C.

 

LINGUAGGIO

Dr.ssa Luisa Medolago Albani

Specialista in Neuropsichiatria infantile

Membro Comitato Scientifico ABC

DAL RESPIRO ALLA PAROLA

Le diapositive dell'intervento della dr.ssa Luisa Medolago Albani, Medico Chirurgo specialista in Neuropsichiatria Infantile, al Convegno ABC.

Scarica in PDF.                                                             

LINGUAGGIO

Dr.ssa Luisa Medolago Albani

Specialista in Neuropsichiatria infantile

Membro Comitato Scientifico ABC

DAL RESPIRO ALLA PAROLA - BISILLABE 

 

L'intervento sopra è corredato di una serie di esercizi sulle sillabe appositamente studiati per essere usati sul pc. È possibile scaricare sul tuo pc la cartella con tutti gli esercizi:                   Scarica il file ZIP (38MB)

SVILUPPO DELLA

SESSUALITA'

Dr.ssa Maria Elena Liverani, medico pediatra, A.O. S.Andrea, Roma

Membro Comitato Scientifico ABC

TAPPE E PROBLEMATICHE FISIOLOGICHE DELLO SVILUPPO PSICOSESSUALE / GENITALE NEI SOGGETTI AFFETTI DA SINDROME DEL CRI DU CHAT

 

Intervento al convegno del 16° Raduno Nazionale delle famiglie Abc, San Casciano, novembre 2013

Scarica le diapositive in PDF

 

 
CURA DEI PROBLEMI ALLA BOCCA
In collaborazione con lo Studio dentistico del Dr. Riccardo Becciani

CENTRI CONSIGLIATI PER LE CURE ODONTOIATRICHE E ODONTOSTOMATOLOGICHE O PER INTERVENTI ALLA BOCCA

Articolo del Giornalino ABC n°12 con alcuni consigli ed i centri ai quali ci possiamo rivolgere.                                                                Scarica in PDF.

 

 

APPRENDIMENTO,

CONTARE

Dr.ssa Luisa Medolago Albani

Medico chirurgo specialista in Neuropsichiatria infantile

 

QUANDO INCOMINCIARE A CONTARE?

Quando iniziare a contare? Come farlo?                                          Come renderlo un gioco?                                                             Un'articolo sull'apprendimento dei numeri.                                  Scarica in PDF

 
PREVENZIONE E CURA DEI PROBLEMI ALLA BOCCA

Dr. Antonio Perri studio dentistico

Dr. Riccardo Becciani

Convegno Raduno ABC Novembre 2012

 

"PROBLEMATICHE ODONTOIATRICHE PER I CRI DU CHAT, DALLA PREVENZIONE ALLA TERAPIA"                                                                   Linee guida per una corretta igiene orale per i bambini e per gli adulti CDC. Le diapositive dell'intervento:                                     Scarica le diapositive dell'intervento al convegno in PDF 

Guarda il video su come usare lo spazzolino da denti

 

 
RAPPORTI FAMILIARI

Dr.ssa Giulia Berardi

Psicologa dello sviluppo e dell'educazione

ESSERE NONNE DI NIPOTI CON DISABILITÀ:
UNO STUDIO SULLA PERCEZIONE  DI NONNE E MADRI

Tesi di laurea presso l'Università di Padova

(in collaborazione con ABC)

Scarica la restituzione della tesi di laurea in PDF

 

 
 
 
 

A.B.C. ASSOCIAZIONE BAMBINI CRI DU CHAT
Tel./fax: 055 / 82.86.83

E-mail: abc@criduchat.it

Internet: www.criduchat.it